
Caratteristiche

Selva di Montebello Vicentino

Spumante bianco Brut

100% Garganega

Raccolta a mano a inizio settembre

Diraspatura e raffreddamento immediato delle uve seguito da pressatura soffice

Maturazione di tre mesi in vasche di acciaio con bâtonnage

12,0%vol.
Terreni unici che donano un forte carattere ai nostri vini.
Selva di Montebello, assieme a Gambellara, è caratterizzata da terreni unici. Geologicamente si tratta di un’area di origine vulcanica, con suoli basaltici, per lo più sotto forma di tufi terrosi e friabili, particolarmente favorevoli alla coltura della vite per la loro naturale fertilità e l’elevato contenuto minerale, cui si devono gli straordinari accenti del vino.
Da più di un millennio la vite è coltivata nelle nostre zone. Lo conferma il ritrovamento in Montebello Vicentino dei resti di una villa Romana del I o II secolo con vinaia e abbondanti vinaccioli.
Posizione geografica strategica.
Ai confini tra Vicenza e Verona, a metà strada tra il Lago di Garda e Venezia. Un clima unico, perfetto per la coltivazione di vigneti.
Selva di Montebello, oltre a trovarsi in una posizione estremamente comoda da raggiungere, offre un paesaggio suggestivo e totalmente devoto alla coltivazione della vite.